334.7529879 arcieri.del.sud.16041@gmail.com
ASD Polisportiva Arcieri del Sud
Le discipline
LE DISCIPLINE, LA TECNICA E LE QUALITA' DELL'ARCIERE
COSA C'E' DA SAPERE SUL
TIRO CON L'ARCO
E' importante prima di tutto cooscere qualcosa sul Tiro con l'arco
LE DISCIPLINE DELL’ARCIERIA
Le discipline di questo sport si dividono in tre categorie basate sui tipi di archi che è possibile utilizzare sul campo, cioè, l’arco Olimpico(0 Ricurvo), l’Arco Nudo e l’Arco Compound.

Tutti e tre gli archi hanno struttura e caratteristiche uniche diverse fra loro, essendo spesso composte da elementi differenti l’uno dall’altro variandone le modalità di utilizzo.

L’ARCO OLIMPICO (O RICURVO)
Questa tipologia di arco si differenzia per via della moltitudine di accessori cui è possibile modificare una moltitudine di parti ed aggiungere accessori come mirino, stabilizzatore, rest, clicker ed altri componenti che aiutano l’arciere a scoccare la freccia.

Quest’arco rappresenta l’unione fra tecnologia e arceria, grazie all’evoluzione di entrambe nel tempo e nella storia regalando un modo nuovo di scoccare una freccia nel blu del cielo.

 

L’ARCO NUDO
L’arco Nudo rappresenta l’arceria nuda e cruda, nonostante sia simile all’arco olimpico, per via della sua mancanza di qualunque accessorio e quindi composto solo da:

  • riser
  • flettenti
  • corda
  • bottone (Berger button)
  • pesi (per evitare che l’arco dopo il rilascio si inclini verso l’alto).

La disciplina pura per una soddisfazione pura, lasciando all’arciere ogni mossa e ogni cura per sviluppare la sua tecnica personale seguendo però le basi che lo porteranno ad eccellere.

 

L’ARCO COMPOUND
Un’arco moderno(da non confondere con l’Arco Composito) e dotato di tecnologie differenti dai due archi citati in precedenza, usando un sistema di carrucole  con corde a legna ,uno sgancio meccanico i cui inserire la freccia senza doverla mantenere con le dita. Inoltre, è possibile equipaggiare sull’arco altre componenti come il mirino e lo stabilizzatore.

Un’arco tecnologico che porta all’arciere alcuni benefici in termini di prestazioni e di rilascio di energia nella freccia oltre che di risparmio di forze nel tendere la corda.

COSA C'E' DA SAPERE SUL
TIRO CON L'ARCO
E' importante prima di tutto cooscere qualcosa sul Tiro con l'arco